CRITICA
Valutazione e apprezzamento della sua arte
...

Maternità

legno di noce, 36x52

"Così nel bassorilievo di Adolfo Passione dal titolo "Maternità" è un gruppo dall’apparenza colonnale e stabile ma lo scavo articola in immagini di silenzio e di candore. La ricerca interna nell’eterno oltre, e l’assenza delle cose ed anche la ricerca di Adolfo Passione è mantenuta in un equilibrio di selezione e armonia aiutato dalla parte naturale del legno di cui Adolfo Passione mantiene una serie di linee parallele che al centro si aprono a culla e in alto si disperdono verso l’infinito.
Adolfo Passione ha il merito di saper convogliare le parti trovate nel legno sì che la sua diviene scultura, natura, trovata intimità.
L’impressione di una forza di volumi conclusi nel tempo, emananti precise energie"

Il Quadrato di Milano - 1997

"Una scultura in cui la forma appare un figurativo fantastico e si struttura secondo potenzialità plastiche indagate in un rapporto di lumi naturali che sono materie perché escono da un’idea che si può toccare con una mano e sentire con l’orecchio.
La definizione dimensionale della scultura di Adolfo Passione avviene infatti in un rapporto preciso, nelle scanalature, umanità, profili aperti che suggeriscono precise emozioni impresse allo spazio circostante non ridotto ad esigenze di puro ritmo, bensì considerato nella sua effettiva qualità esistenziale, figure nello spazio con finalità specifiche che Adolfo Passione avverte così una necessità sociale delle sculture oltre che scultore è anche pittore e grafico; ha alle sue spalle una maturazione artistica fondata sulla sua esperienza di autodidatta."

Il Quadrato di Milano - 1997

...

Abbraccio

legno di agrumi, 11x43

...

Natura morta

16x21

"Abile incisore Adolfo Passione lo dimostra nella sua opera “Natura morta” una linoleumgrafia, dimostrazione artistica del modo in cui Adolfo Passione si oppone in arte a tutto ciò che è vecchio e propone un linguaggio diverso, nuovo, tecnologico; una formula attuata con mezzi artistici tradizionali tesi ad evidenziare i caratteri espressivi con soluzioni geometriche.
Semplificazione formale severa, rigorosa vitalità di una attitudine incline agli ordini razionalistici; vocazione quella di Adolfo Passione ad un’arte semplice e popolare.
“Natura morta” è una costruzione che racchiude le sue linee che s’intrecciano e dividono gli spazi. Elementi espressivi che danno nell’aurora un significato geometrico, capace di rivelare con chiarezza il mondo al ferreo logico di cui si nutre l’artista contemporaneo e in particolare Adolfo Passione.
Logica spietata che non si piega alle emozioni del singolo perché ha ritrovato quella felicità espressiva che deriva unicamente dall’accettazione delle leggi della semplicità, della essenzialità e dell’armonia. Che tale logica poi di un mondo scarno e ridotto alle sue forme essenziali. Rappresentazione di una realtà sottoposta al razionale impiego della geometria è questa una conseguenza ineluttabile del mondo logico dei nostri tempi."

Il Quadrato di Milano – 1998

"Passione Adolfo individua nella conoscenza l’esigenza necessaria dell’uomo, ipotizza la convergenza tra scienza e arte attraverso la fantastica commissione di elementi analitici e descrittivi; anche il lato incommensurabile è priorizzato così nell’opera di Adolfo Passione.
Dal titolo “Paesaggio cosmico” emergono elementi uguali in primo piano, mentre negli altri piani scorrono verso l’orizzonte sovrastato da campi triangolari ed è il colore che ora entra in gioco: grigi ferrosi, il fondo si accende di rosse luci capaci di dare mestosità e misteri a tutto il quadro."

Il Quadrato di Milano – 2000

...

Paesaggio cosmico

50x60

...

Paesaggio rupestre

50x60

"Delicatissime atmosfere surreali diafane ottenute grazie alla sua notevole esperienza maturata in tanti anni dedicati alla pittura.
Adolfo Passione riesce a cogliere la dolcezza delle cose e rappresentarle con l’occhio e lo spirito di un sognatore, ma che ha ben presente lo squallore, il caos della realtà circostante per cui dinanzi alle sue opere un alone di poesia si impadronisce del tuo spirito.
Notevole la sua capacità di sintesi e l’amalgama dei colori."

Antonio Malmo - 2000

"Anche la chiave di lettura non offre spazi agli equivoci, perché il tutto si materializza in soluzioni di sintesi, di emozioni e di grande impegno. Perciò non chiedete mai ad Adolfo Passione i motivi del suo impegno, del suo operare in tal modo, perché è un segreto che solo la sua anima conosce e non sa dare altre risposte se non quella del segno e del colore, come vedere un grandioso edificio sorretto dalle mani di un bimbo, che con la forza della sua innocenza e senza il benché minimo sforzo regge gioioso e compiaciuto di una grande fede tutto il peso , come avviene solo nei sogni."

Giuseppe Vese – 2000

...

Il volto velato

50x60

...

Affinità

40x50

"Manca decisamente la linea curva, come anche le giustapposizioni cromatiche spesso sostituite da colori pastello (azzurro, verde, rosa), ma Passione “sente” a tal punto i suoi soggetti che li vivifica, dotandoli di anima e pathos, o di serenità e dolcezza. Come pochi saprebbero fare, il nostro sa rendere l’espressione di un volto sereno di un bambino con ratto sintetico, spigoloso, in grado però di racchiudere uno stato d’animo. E se dobbiamo credere a Boezio, che riprendendo le concezioni geometriche patoniche sostiene che la prima superficie è il triangolo, potremmo dire di Passione che egli sfrutta al meglio le potenzialità di una forma così elementare per delle soluzioni nuove e gradevolissime."

Silvia Cazzato

"Originalità e creatività sono i tratti distintivi di Adolfo Passione, artista pugliese d’indubbie doti artistiche. Scultore dalla tecnica raffinata, gioca con la materia per imprimere in essa la forza e la bellezza dell’elemento naturale. Un certo primitivismo espressionista traspare nelle sue sculture, in cui gli elementi della forma e del colore si associano in un divenire che assurge a simbolo di un’arte ricca di connotazioni etiche ed emozionali.
In tutte le sue opere si tocca, invero, la dinamicità e la potenza evocatrice di ogni gesto artistico, la profonda simbologia ad esso sottesa, suscitando interrogativi sull’esistenza e sull’essenza ontologica dell’essere umano. La sua scultura non è perciò fine a se stessa, ma al contrario comunica il suo profondo desiderio di creare oggetti d’arte dall’essenza sensuale non solo visiva ama anche tattile, in definitiva un’esperienza cognitiva ed estetica totale e profonda.
Adolfo Passione è in breve alla spasmodica ricerca di un’arte personale, colma di un’energia vitale, e perciò meritevole di attenzione da parte della critica."

Dott. Nadine Giove

...

Bigamo

30x16

Figura preistorica

46x16

...

Innamorati

50x60

"Il maestro Adolfo Passione ha raggiunto l’apice di una ricerca che ha saputo appagare le sue esigenze espressive.
Meticolosità, abilità lo distinguono in un’arte dove sia il tempo che lo spazio sconfinano oltre l’infinito. La visione delle sue opere trasporta l’osservatore in un’atmosfera fantastica, fatta di silenzio e luminosità, là dove i colori pacano il tutto nella loro tenue cromia, là dove l’artista ci ha condotto attraverso la sua maestria ed una particolarissima sensibilità.
Tutto è sublime, rasserenante nella visione di opere di un autore che realizzando lavori di indubbio valore, donandoci unitamente un’alta percezione dell’acaico suo mondo, rende felici i nostri cuori e appaga i nostri occhi."

Prof. Carla Marino

"Ancora una volta lo scultore pugliese Adolfo Passione ci stupisce e ci ammalia con le sue opere, frutto di una esperienza artistica di notevole spessore.
Fin dai titoli è evidente il desiderio dello scultore di ricercare il valore etico e ontologico insito nella materia stessa, in particolare perché lo scultore utilizza un materiale naturale e nobile quale è il legno. La materia è, dunque, plasmata con amore e intima religiosità, cosicché in tutte le sue opere si percepisce la dinamicità e la potenza evocatrice di ogni suo gesto artistico. La materia fredda e inerte diviene tra le sue mani un mondo pieno di esseri al contempo terreni e divini.
Adolfo Passione ci costringe, in definitiva, a riflettere sull’essenza stessa della vita, senza rinunciare tuttavia a evidenziare la capacità dell’uomo di creare bellezza."

Dott. Nadine Giove

...

Madonna con bambino

53x20

Maternità

41x10

...

L'incontro

70x90

"L’artista ha lasciato un segno di vera suggestione emotiva con le sue creature spaziali, di ispirazione cubistica, ricche di trasparenze e linguaggi mentali, con efficace impatto composito, essenzialmente poetico e spirituale.
Ogni sua percezione creativa rivela lo stile personale dell’artista, che ancora oggi riscuote apprezzamenti dalla critica per le armonie indiscusse svelate in ogni sua opera."

Dott.ssa Rosanna Chetta

"C'è una grande magia nelle opere del compianto Adolfo Passione, artista di grande livello espressivo, che ci ha sempre offerto opere pittoriche dalle delicate tonalità, con tagli di luce alimentati da emozione in ogni sua raffinata e personalissima espressione.
Anche la scultura percorre identici sintomi espressivi, con silente elegia delle sua identità rivelate dall'attenta formula intuitiva."

Dott.ssa Rosanna Chetta

...

Il bigamo

70x90